Mattia Antonio è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Mattia e Antonio.
Il nome Mattia deriva dal latino Matthaeus, che a sua volta deriva dall'ebraico Mateh, significante "dono del Signore". Questo nome è stato portato da diversi santi nella tradizione cristiana, tra cui San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Il nome Antonio, invece, ha origini latine e significa "eccelso", "eminente" o "insigne".
Il nome Mattia Antonio non ha una storia particolarmente nota, ma entrambi i nomi che lo compongono hanno una lunga tradizione nell'ambito della cultura italiana e cristiana.
In generale, il nome Mattia è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo italiano Matteo Ricci e il poeta italiano Matteo Maria Boiardo. Inoltre, il nome Antonio ha dato origine a molti cognomi italiani, come ad esempio Antognoli e Antonelli.
In sintesi, il nome Mattia Antonio è un nome di origine italiana composto da due nomi di significato importante nella cultura cristiana e italiana. Non vi sono particolari storia o eventi associati a questo nome, ma entrambi i nomi che lo compongono hanno una tradizione radicata nella cultura italiana.
Le statistiche annuali dei nomi di Mattia Antonio in Italia mostrano un andamento interessante nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 32 nascite con questo nome, seguite da 30 nel 2001 e 34 nel 2002. Tuttavia, nel 2003 il numero di nascite è aumentato notevolmente a 48.
Dopo un altro picco nel 2006 con 56 nascite, il nome Mattia Antonio sembra essere meno popolare tra i genitori italiani. Nel 2014 e nel 2015 ci sono state solo 24 e 28 nascite rispettivamente. Tuttavia, dal 2022 al 2023 il numero di nascite è diminuito ancora di più, con solo 22 nascite nel primo anno e 16 nel secondo.
Nel complesso, dal 2000 al 2023 ci sono state un totale di 620 nascite in Italia con il nome Mattia Antonio. Questi numeri possono essere utili per capire le tendenze della scelta dei nomi tra i genitori italiani nel corso degli anni.